Ci sono anche due titoli firmati Jazzy Records nella selezione dei Jazzit Awards 2024, che ha individuato i 100 Greatest Jazz Albums dell’anno scorso: si tratta di "Flamingo" del chitarrista Carlo Alberto Proto (con Giovanni Mazzarino) e del singolo "Body and Soul" interpretato da Rossella D’Andrea e Francesco Pisano, con la partecipazione di Fabrizio Bosso. La selezione, curata dalla rivista Jazzit, punta a offrire una fotografia ampia e bilanciata della scena Jazz attuale, dando spazio a progetti italiani e internazionali, nuove voci e artisti affermati, stili tradizionali e linguaggi più contemporanei. Flamingo è il primo lavoro da leader del chitarrista siciliano Carlo Alberto Proto. Una raccolta di composizioni originali che si muove con naturalezza tra swing, lirismo e groove moderni, sostenuta dalla presenza di Giovanni Mazzarino al pianoforte. L’intesa tra i due dà vita a un album coeso e autentico, in cui la scrittura e l’interplay trovano equilibrio ed eleganza. Carlo Alberto Proto composizioni, chitarra Giovanni Mazzarino: pianoforte, arrangiamenti Giovanna Magro: voce Tommaso Pugliese: contrabbasso Francesco Scopelliti: batteria Body and Soul, invece, è un classico rivisitato con personalità dalla voce profonda e raffinata di Rossella D’Andrea e dal pianismo elegante di Francesco Pisano. La tromba di Fabrizio Bosso, incisiva ma sempre al servizio del brano, arricchisce l’arrangiamento con una presenza che resta impressa. Rossella D'Andrea: voce, arrangiamenti Francesco Pisano: pianoforte, arrangiamenti Fabrizio Bosso: tromba Aurelio Bandiera: basso Peppe Tringali: batteria Per Jazzy Records, la doppia presenza nella lista dei 100 Greatest Jazz Albums rappresenta un riconoscimento importante al lavoro di produzione e alla fiducia riposta nei progetti artistici originali. Un segnale positivo anche per chi continua a credere nella vitalità e nella qualità della scena jazz italiana.
L’elenco completo è disponibile sul sito di Jazzit Magazine e offre, come ogni anno, una mappa preziosa per esplorare il jazz contemporaneo, scoprire nuove uscite e riscoprire il piacere dell’ascolto.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |